Biografia Michele Cortese

Michele Cortese nasce a Gallipoli il 27 settembre del 1985 e sin da ragazzino si avvicina all’affascinante mondo dell’arte che scopre dapprima nel teatro e per esatta conseguenza poi nella musica, facendo le prime esperienze nella realtà amatoriale del suo paese. All’età di 14 anni inizia ad accompagnare alle prime interessanti esibizioni musicali un vero e proprio percorso formativo sulla propria vocalità studiando in accademie private della provincia di Lecce per poi trasferirsi, ormai diciottenne, a Roma dove studia “Storia, scienze e tecniche della musica e dello spettacolo” e canto moderno presso l’ “Università della Musica”, prima, e privatamente, poi, con maestri di mestiere quali il pianista Nando Mancarella e la cantante argentina Rosa Rodriguez che segnano significativamente la sua formazione artistica. Nel frattempo procede con le prime esperienze professionali in qualità di corista per trasmissioni RAI che gli permettono di accompagnare artisti del calibro di Riccardo Cocciante, Andrea Bocelli, Paolo Belli, Renzo Arbore, Alexia, Fausto Leali e altri ancora. Comincia la collaborazione, come consulente musicale e insegnante di canto per l’Accademia Palcoscenico Europa, con il palermitano Lillo Busuito, patron del Trofeo Stefania Rotolo. Mentre la sua vena creativa e l’istintiva voglia di palco e pubblico trovano sfogo in interessanti progetti che negli anni lo vedono frontman di varie band con le quali riesce a promuovere la propria musica attraverso un’intensa attività live e lavori creati in studio.
Nel 2008 raggiunge la notorietà con la vittoria della prima edizione di Xfactor insieme ad ARAM QUARTET, inedito quartetto vocale (Discografia: "ChiARAMente" -2008-, "Il pericolo di essere liberi" -2009-).
Nel 2010 intraprende la carriera solista e a NOVEMBRE 2011 l'album di esordio "Il teatro dei burattini", prodotto da Lucio Violino Fabbri, anticipato dal singolo "Allergico alle ghiande".