Biografia Brigida

Brigida continua a coltivare la sua passione per la musica e a dieci anni si iscrive al Conservatorio "V. Bellini" di Palermo, diventando poi anche voce solista del Coro delle Voci Bianche del Conservatorio. Partecipa in questi anni alla nota trasmissione di Canale 5 "Bravo Bravissimo" presentata da Mike Bongiorno, mentre l'anno dopo si classifica al primo posto di "Re per una Notte Bambini", condotto da Gigi Sabani su Italia Uno.
Nel 2000 e nel 2001 partecipa alle finali per accedere all’“Accademia della Canzone” di Sanremo, e con forza e tenacia continua a inseguire il suo sogno fino a che nel 2005 entra di diritto nella scuola più famosa d'Italia: "Amici" di Maria De Filippi.
Nella scuola di "Amici" il Maestro Luca Pitteri nota le straordinarie doti vocali di Brigida e la lancia come voce solista nella sua band: i Vocal Gospel Ensemble. Dal 2007 Brigida porta in concerto con i VGE le atmosfere black, rock e gospel del gruppo, partecipando anche a diverse trasmissioni televisive tra cui "Ti lascio una canzone" su Rai1 e "Zelig" e "Io Canto" su Canale 5.
Grazie all'incontro con il produttore artistico Massimo Marcolini (uno dei più stretti collaboratori di Zucchero), è nato il primo album di Brigida, in uscita il 28 giugno 2011. “Libera” è il primo singolo che anticipa l'uscita dell'album.