Biografia B-Nario

Il loro debutto risale al maggio 1994, con la pubblicazione dell'omonimo album, cui fece da traino il singolo Battisti (dove sei?) e successivamente i singoli Stanotte e Tra me e te .
Nel 1996 esce il secondo album, La musica che piace a noi, contenente i singoli Passami la palla e Notte senza donne cui collaborano tra gli altri Saturnino, Max Pezzali, Paola e Chiara e Demo Morselli. Nel giugno dell'anno successivo aprono la tappa milanese dell'History World Tour di Michael Jackson.
Il terzo album S-cambio è del 1998: al disco collaborano anche Vasco Rossi, contribuendo alla canzone Splendida così, ed Eros Ramazzotti, co-autore del brano Quando sarò grande . I B-Nario seguiranno Ramazzotti nel suo tour europeo aprendone i concerti, ma al termine dell'esperienza, Luca Abbrescia decide di lasciare il gruppo.
Massimo Zoara continua la sua attività di cantante-produttore, e nell'estate del 2003, col singolo Meglio da soli, i B-Nario vincono il "Disco per l'estate". Il singolo sarà seguito l’anno successivo dal 4° album dei B-Nario dal titolo Dal cuore alla testa , ancora grazie alla preziosa collaborazione con Danilo Mangano, già autore di molte canzoni di successo dei B-nario. Le canzoni di questo album faranno inoltre da colonna sonora al lungometraggio 35 mm.
Il quinto album dei B-Nario esce nel maggio 2008: si tratta del primo greatest hits del gruppo, intitolato La raccolta, che oltre a 14 pezzi estratti dai primi 4 album contiene due inediti incisi da Zoara, Tutto cade e C'è.
Fonte: wikipedia.org