Biografia Ariel

ARIEL (all'anagrafe Alessandra Placenti) nasce a Torino nel 1989 e vive a Venaria Reale dove frequenta il 4° anno dell'Istituto turistico Paolo Boselli.
Come la maggior parte dei suoi coetanei ha vari hobbies tra cui viaggiare e ascoltare musica.
I suoi punti di riferimento musicali italiani sono Giorgia, Ramazzotti, Venditti e Vasco Rossi; mentre gli internazionali sono Mary J. Blige, Joss Stone, Stevie Wonder e U2.

Sin dall'infanzia é evidente in lei una predisposizione naturale verso la musica.
All'età di dodici anni Alessandra decide di frequentare la scuola di perfezionamento canto del Centro Jazz Torino e di studiare pianoforte all'Accademia Musicale di Nichelino.
Le sue evidenti qualità canore e l'impressionante varietà di sfumature per una ragazza della sua età non tardano ad essere notate dai più vicini addetti ai lavori.
Inizia una serie di partecipazioni a svariati concorsi (molti dei quali conclusi con una sua vittoria), tra i quali la finale al Premio Mia Martini, il Girofestival, il Festival degli Sconosciuti e la semifinale all'Accademia di Sanremo all'età di soli tredici anni.

Nell'autunno del 2006 Alex Gaydou, Massimiliano D'Amuri e Davide Vallino, tre giovani produttori torinesi, si accorgono di lei e insieme iniziano a lavorare su brani inediti. Al progetto collabora anche Luca Chiaravalli (autore e compositore di Renga, Tatangelo e molti altri) che scrive per lei due canzoni. La produzione artistica viene affidata a Mauro Tondini coadiuvato da Enrico La Falce come tecnico del suono.

Nel settembre 2007 partecipa all'Accademia musicale di Sanremo (SanremoLab) dalla quale, su una rosa di oltre 350 partecipanti, ne esce vincitrice.

Il 12 dicembre il direttore artistico Pippo Baudo decide di portarla al 58° Festival della Canzone Italiana nella categoria Giovani.

Il suo album di esordio è previsto in uscita per i primi mesi del 2008 prodotto dalla ALMA, neonata etichetta nel mercato discografico.

La sola cosa che non possiamo raccontare sono le emozioni che trasmette la sua splendida voce...
Fonte: http://www.sanremo.rai.it